Mercoledì e Venerdì
19.00 – 20.30 BAMBINI E ADULTI
Passaggio del 4 Dan Aikido per Giancarlo Denti con il maestro Giorgio Oscari
Aikido, la Via dell'Armonizzazione dell'Energia
Attraverso la pratica si sviluppa l' AI - KI: Unione tra corpo, mente, energia. Questa interazione si rafforza nel tempo seguendo un metodo educativo chiamato DO. Unendo questi tre elementi si forma la parola AIKIDO "La Via dell'Armonia".
La Via da noi applicata rispetta fedelmente lo stile tradizionale del Fondatore Morihei Ueshiba: TAKEMUSU AIKIDO. O SENSEI (Grande Maestro) creò e sviluppò questa disciplina moderna e caratteristica dello studio marziale degli antichi Samurai rispettando la loro etica e la loro filosofia. Il suo sogno, attraverso l'AIKIDO, era quello di contrastare ogni tipo di violenza con metodi possibilmente non distruttivi, per salvaguardare la pace nel mondo e la natura.
Grazie all'assidua pratica dei nostri Allievi e al prezioso insegnamento dei nostri Maestri, pratichiamo l'AIKIDO non solo per difesa personale ma anche per rafforzare e migliorare il percorso interiore e per condividere insieme la Via dell'Armonia e della Non Violenza.
Prima ancora che un'arte marziale di difesa, l'AIKIDO è un metodo di armonizzazione psico-fisica dell'uomo.
Attraverso la pratica il corpo riacquista salute, forza e scioltezza; il sistema nervoso si equilibria, perché il praticante ha la possibilità di scaricare le tensioni accumulate; l'emotività viene controllata per mezzo dell'esperienza che si acquista con l'esercizio stesso dell'arte.
Gli effetti di una pratica costante sono molteplici, ma la cosa più importante è che, seppure in modo indiretto, la persona che pratica AIKIDO si evolverà anche mentalmente e spiritualmente.
L'esercizio di questa arte marziale è un eccellente scuola d'insegnamento, di sperimentazione e di sviluppo del valori umani oltre che fisici dell'individuo.
L'AIKIDO rappresenta un metodo completo di autoeducazione.
LA TECNICA
Dal punto di vista tecnico l'AIKIDO è abbastanza complesso e richiede diversi anni di allenamento prima di padroneggiare le tecniche in modo efficace; la sua evoluzione si basa su fasi fondamentali:
1) LA NON RESISTENZA: evitando di opporsi direttamente all'attacco, il principio di non resistenza permette di integrarsi nell'azione iniziata.
2) LA COORDINAZIONE DEL CORPO E DELLA MENTE: lo spirito guida il corpo, la potenza della mente moltiplica le possibilità fisiche e le trascina in un “flusso energetico” che ingloba e sommerge la forza dell'avversario.
3) LA CONOSCENZA DELL'ENERGIA POTENZIALE: in ogni essere vivente c'è un'energia potenziale (KI) che si manifesta nell'espansione dell'essere a seconda del livello di sviluppo, nell'uomo può essere repressa o erroneamente canalizzata, l'AIKIDO insegna come riconoscerla e come esprimerla per il bene dell'uomo
4) IL PUNTO CENTRALE: il punto centrale (tanden) costituisce il centro di concentrazione di tutte le energie: è la concentrazione del KI sul punto centrale che permette l'esplosione e la liberazione dell'energia potenziale attraverso le linee direttrici naturali del corpo (braccia e gambe).
Luogo di nascita di tutte le tecniche , il punto centrale costituisce il centro di rotazione attorno al quale si disegnano tutti i movimenti dell'AIKIDO.
La pratica di questa attività deve dunque essere principalmente basata sulla ricerca del KI.
Un'altra caratteristica dell'AIKIDO è che si rivolge a tutti: ognuno può praticarlo in funzione della sua età, del sesso e dei suoi mezzi fisici.
Esso si rivolge altrettanto bene agli adulti, uomini e donne, e persone non più giovani a condizione di studiare i principi fondamentali e applicarli con “sincerità”.
In un discorso del Maestro Ueshiba (artefice della fusione di antiche e nuove tecniche di autodifesa dalle quali è nato all'inizio del secolo l'AIKIDO) leggiamo queste parole che possono aiutare a comprendere lo spirito dell'AIKIDO:
“La vera arte marziale è amorosa protezione di tutte le creature. Nell'AIKIDO è necessaria una mente che sia al servizio della pace per tutti gli esseri umani del mondo e non al servizio di chi desidera essere forte e pratica soltanto per far cadere gli avversari”.
Altre letture
Link utili:www.aikidoiwamaryu.com