Indicazioni come da linee
guida inviate da Uisp e Csi 2020/2021
1) Lavarsi le mani con l’apposito il gel sia all’entrata che all’uscita.
2) È obbligatorio entrare con la mascherina che potrà essere tolta quando sarete sulla materassina mantenendo la distanza di almeno 2 metri (chi vuole ovviamente
potrà continuare ad indossarla).Indossarla al momento dell’uscita
3) VERRA’ MISURATA LA TEMPERATURA a tutti coloro che entreranno nel Dojo (NON è possibile entrare senza la misurazione)
4) Portare il certificato medico aggiornato
5) Compilare l’autocertificazione
6) Gli spogliatoi non si possono utilizzare: è possibile solo posizionare le proprie borse distanziate tra di loro (troverete i posti
preparati)
7) Nell’ingresso max 2 persone alla volta con mascherina
8) Riporre gli oggetti personali in appositi sacchetti per portarli all’interno del Dojo (da richiedere alla segretaria)
9) Si arriva in palestra indossando già karategi (per Karatedo, Aikido, Ju-Jitsu)
10) Indossare le calze PULITE sulla materassina
11) Mantenere la distanza di 2 metri
12) All’interno del Dojo saranno a disposizione
diversi dispositivi gel per disinfettare le mani
13)
Evitare il contatto
14) Se si usano attrezzi, gli stessi vanno disinfettati PRIMA e DOPO averli
usati e ognuno dovrà usare l’attrezzo per tutta la durata della
lezione.
15) Da evitare sosta in corridoio per praticanti e accompagnatori: l'insegnante dovrà organizzare l'entrata e l'uscita dal Dojo e la disposizione
al suo interno
16) Tra un corso e l’altro verrà sanificato il tatami
17) Riceverete direttamente in palestra
eventuali aggiornamenti e/o comunicazioni